Sentiero per il RIFUGIO LIVIO BIANCO | 1910 m slm
IMPORTANTE: Fai molta attenzione ai dati contenuti in questa descrizione. Potrebbero essere incompleti o obsoleti. I sentieri possono subire variazioni nel tempo a causa delle intemperie o semplicemente del cambio delle stagioni. Controlla nei commenti se qualcuno ha fatto segnalazioni oppure consigliaci eventuali modifiche.
INFO UTILI
Tutti i dati sono da considerarsi indicativi.
DISLIVELLO
+917 m
PARTENZA/QUOTA
Sant’Anna di Valdieri (CN) / 978 m
ARRIVO/QUOTA
Rifugio Livio Bianco / 1910 m
LUNGHEZZA TOTALE
14 km
DIFFICOLTÀ
E (ESCURSIONISTI, medio-facile)
Scopri di più sulle sigle
SEGNAVIA
Sentiero su strada sterrata e cartelli
DURATA A/R
4.30 h circa
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Bastoncini e abbigliamento a strati.
PERIODO CONSIGLIATO
Da Maggio a Ottobre
segnala delle modifiche scrivendo a redazione@hikerspiemonte.it
DATA ESCURSIONE: Settembre 2020
PUNTO DI PARTENZA
Raggiungi la partenza del Sentiero per il Rifugio Livio Bianco impostando sul navigatore “Rifugio Balma Meris a Sant’Anna di Valdieri“.
DESCRIZIONE
Il primo tratto di strada sarà asfaltato, fino a raggiungere la mulattiera nel bosco che si estende per qualche km. Segui le indicazioni e prosegui lungo la mulattiera in totale serenità, è impossibile perdersi.
Qui la pendenza si presenta abbastanza continua, non troverai fontane fino al rifugio quindi ti consiglio di portare tanta acqua (soprattutto se la giornata è calda).
Alla fine del bosco ti ritroverai al Gias del Prato, una conca davvero panoramica sulle montagne circostanti, dove avrai la possibilità di avvistare tante marmotte.
A questo punto in un’oretta di sentiero che risulterà alternato a tratti di piano, raggiungerai il Lago sottano della Sella, che si trova poco prima del Rifugio e qui termina il Sentiero per il Rifugio Livio Bianco.
NOTE
Armati di bacchette perché in alcuni tratti la pendenza è faticosa.
Puoi vedere una video-guida del sentiero QUI
VUOI SCOPRIRE ALTRI SENTIERI IN VALLE GESSO? CLICCA QUI
Trackbacks / Pingbacks