Sentiero per il MONTE SOGLIO da ALPETTE | 1971 m slm
IMPORTANTE: Fai molta attenzione ai dati contenuti in questa descrizione. Potrebbero essere incompleti o obsoleti. I sentieri possono subire variazioni nel tempo a causa delle intemperie o semplicemente del cambio delle stagioni. Controlla nei commenti se qualcuno ha fatto segnalazioni oppure consigliaci eventuali modifiche.
INFO UTILI
Tutti i dati sono da considerarsi indicativi.
DISLIVELLO
+800 m
PARTENZA/QUOTA
Balmassa – Alpette (TO) | 1200 m SLM
ARRIVO/QUOTA
Monte Soglio | 1971 m SLM
LUNGHEZZA A/R
11 km circa
DIFFICOLTÀ
E (ESCURSIONISTI, medio-facile)
SEGNAVIA
Segnavia bianco-rossi / cartelli
DURATA A/R
senza neve
4.30 h circa
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Bastoncini, scarponcini alti da trekking, impermeabile sempre nello zaino.
PERIODO CONSIGLIATO
da Maggio a Ottobre
segnala delle modifiche scrivendo a redazione@hikerspiemonte.it
DATA ESCURSIONE: Luglio 2020
PUNTO DI PARTENZA
Raggiungi la partenza del Sentiero per il Monte Soglio impostando sul navigatore “Balmassa, Alpette“.
DESCRIZIONE
L’itinerario inizia con una salita abbastanza ripida che ti condurrà all’interno del bosco.
Questo primo tratto non è da prendere alla leggera e conviene farsi supportare dalle bacchette.
Prosegui seguendo i numerosi cartelli fino a raggiungere la fine del bosco all’alpe La Bassa, dove ti attende una splendida vista sulle valli circostanti.
A questo punto non ti resta che scegliere quale tra i due sentieri percorrere. Salendo sulla dorsale subito a destra potrai raggiungere velocemente la croce di Cima Mares, tappa molto panoramica che ti consiglio. Poi puoi scendere dall’altra parte fino a raggiungere il rifugio Bernardo di Mares.
Ora prosegui lungo il sentiero in salita a fanco al rifugio, seguendo i segnavia bianco-rossi.
Il sentiero è ancora lungo e la salita è costante, ma ti assicuro che quando arriverai in cima sarà fantastico! Troverai una madonnina ad indicare la fine del Sentiero per il Monte Soglio.
Segui lo stesso itinerario pera la discesa. Dal rifugio Bernardo di Mares puoi percorrere il sentiero alternativo che affianca il pendio fino a raggiungere lo spiazzo panoramico.
Qui puoi imboccare il percorso nel bosco dell’andata.
NOTE
Puoi vedere una video-guida del sentiero QUI
VUOI SCOPRIRE ALTRI SENTIERI IN VALLE ORCO E SOANA? CLICCA QUI
Trackback/Pingback