Sentiero per i LAGHI DI SAGNASSE | 2083 m slm
IMPORTANTE: Fai molta attenzione ai dati contenuti in questa descrizione. Potrebbero essere incompleti o obsoleti. I sentieri possono subire variazioni nel tempo a causa delle intemperie o semplicemente del cambio delle stagioni. Controlla nei commenti se qualcuno ha fatto segnalazioni oppure consigliaci eventuali modifiche.
INFO UTILI
Tutti i dati sono da considerarsi indicativi.
DISLIVELLO
+640 m
PARTENZA/QUOTA
Rivotti / 1450 m
ARRIVO/QUOTA
Laghi di Sagnasse / 2083 m
LUNGHEZZA A/R
8,6 km
DIFFICOLTÀ
E (ESCURSIONISTI)
SEGNAVIA
iniziale sentiero sterrato
segnavia bianco-rossi
DURATA A/R
3.30 h circa
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Ciaspole/ramponcini in inverno
PERIODO CONSIGLIATO
Tutto l’anno
segnala delle modifiche scrivendo a redazione@hikerspiemonte.it
DATA ESCURSIONE: Novembre 2019
PUNTO DI PARTENZA
Raggiungi la partenza del Sentiero per i Laghi di Sagnasse impostando sul navigatore “Rivotti“. Lascia l’auto nei pressi della cappella e prosegui sulla strada asfaltata, che ad un certo punto diventa sterrata.
DESCRIZIONE
L’itinerario è abbastanza facile e adatto a tutte le stagioni, molto divertente anche d’inverno con la neve.
La prima parte del sentiero si sviluppa su strada sterrata.
Ad un certo punto a 2/3 del percorso, noterai un sentierino abbastanza evidente che risale sulla destra il pendio, coperto da bassa vegetazione.
Questo tratto risulta più faticoso e con neve bisogna fare attenzione perché la traccia è meno evidente.
Dopo pochi metri in salita arriverai al Gias del Laghi (2072 m), mentre in basso a destra noterai il Lago di Sagnasse Inferiore (2053 m).
Il sentiero prosegue passando tra le case, attraverserai un piccolo rio, e in breve raggiungerai anche il Lago di Sagnasse Superiore (2083 m).
NOTE
Attenzione in inverno con la neve, la parte finale del sentiero per i Laghi di Sagnasse potrebbe non essere molto evidente.
Lascio QUI una video-guida dell’itinerario.
VUOI SCOPRIRE ALTRI SENTIERI NELLE VALLI DI LANZO? CLICCA QUI