Descrizione del Sentiero per Lac de Savine, interessante itinerario con partenza dal Col du Petit Mont Cenis (Lago del Moncenisio, FR).
Descrizione del Sentiero per Lac de Savine, interessante itinerario con partenza dal Col du Petit Mont Cenis (Lago del Moncenisio, FR).
Descrizione del Sentiero per il Plan des Fontainettes (Lago del Moncenisio), interessante ciaspolata con partenza dalle Scale del Moncenisio.
Descrizione del Sentiero per il Rifugio Avanzà, un interessante itinerario con partenza da Giaglione, in Val di Susa.
Descrizione del Sentiero per il Col du Lou, un interessante itinerario con partenza dal Colle del Moncenisio (FR).
Descrizione dell’Anello COLLE PORTIA e MONTE ARPONE, un itinerario molto vario che tocca Val di Susa, Valle di Viù, Val Casternone.
Descrizione del Sentiero per il Ghiacciaio del Lamet, un itinerario nel settore del Moncenisio (Val Cenischia) con ascesa rudimentale.
Descrizione del Sentiero per il BARACCONE CHAMOIS (o Baracon des Chamois), partenza poco dopo il confine con la Francia, in Val Cenischia.
Descrizione del Sentiero per la Cima di Bard, con partenza dal Lago Arpone. Un itinerario per Escursionisti Esperti, nella Val di Susa.
Descrizione del Sentiero per il Rifugio Arlaud partendo da Monfol. Facile itinerario adatto anche alle CIASPOLE in Val di Susa.
Descrizione del Sentiero per il Lago Arpone partendo da Bar Cenisio. Facile itinerario adatto anche alle CIASPOLE, in Val di Susa.
Descrizione del Sentiero per Lajetto passando per Coindo, partenza dalla borgata Sigliodo (Condove). Facile itinerario in Val di Susa.
Descrizione del Sentiero per la Sacra di San Michele partendo da Sant’Ambrogio di Torino. Itinerario nella splendida Val di Susa.
Descrizione del Sentiero per il Monte Musinè partendo da Caselette. Itinerario divertente ma faticoso, nella bassa Val di Susa.
Una breve guida pdf del tutto gratuita dove ti spiego 10 consigli utili per migliorare la tua camminata, aumentando le prestazioni e la resistenza.